Comprendere gli standard globali BRC per i materiali a contatto con alimenti
Cos'è BRCGS Packaging & A+ e perché è importante per gli imballaggi sicuri per alimenti
La certificazione BRCGS Packaging & A+ proviene dal British Retail Consortium ed è diventata uno standard di riferimento per gli imballaggi sicuri per alimenti in tutto il mondo. Perché questa certificazione è importante? Copre tre aree principali: mantenere l'igiene, garantire che i materiali non danneggino gli alimenti e disporre di sistemi efficaci di controllo qualità. I prodotti devono superare test piuttosto rigorosi prima di poter entrare in contatto diretto con gli alimenti. Le aziende produttrici di stoviglie biodegradabili hanno davvero bisogno di ottenere questa certificazione se vogliono vendere i propri prodotti su larga scala. La maggior parte dei grandi negozi non prende nemmeno in considerazione la collaborazione senza di essa. Secondo dati recenti, circa 89 negozi su 100 a livello globale richiedono questo tipo di certificazione al giorno d'oggi, come indicato nell'ultimo Food Safety Report.
Il quadro normativo prevede l'analisi dei rischi, la tracciabilità e il controllo delle contaminazioni, rendendolo essenziale per i fornitori che mirano ai mercati dell'UE, degli Stati Uniti e dell'Asia.
Applicazione degli Standard BRC ai Materiali per Stoviglie Biodegradabili
Gli standard BRC richiedono che materiali biodegradabili come PLA, foglie di palma o bagassa siano sottoposti a rigorosi test di migrazione per verificare l'inertezza chimica in condizioni normali di utilizzo alimentare. I produttori devono garantire che i piatti compostabili mantengano l'integrità strutturale senza rilasciare sostanze nocive come ftalati o metalli pesanti.
Ad esempio, l'Appendice 8 del BRCGS specifica i limiti ammissibili di crescita microbica (±1.000 UFC/g) nella stoviglieria a base vegetale, confermando che le dichiarazioni di compostabilità non compromettono la sicurezza alimentare. Oltre il 70% delle strutture certificate secondo lo Standard BRC IoP per Materiali da Imballaggio riporta un miglioramento nella tracciabilità delle materie prime, elemento fondamentale quando si approvvigionano bioplastiche.
Requisiti normativi per prodotti a contatto con alimenti conformi allo standard BRC
I regolatori dei principali mercati richiedono che la stoviglieria monouso rispetti i limiti di migrazione chimica stabiliti dal BRCGS, inclusi:
| Materiale | Limite UE (mg/kg) | Tolleranza BRCGS | 
|---|---|---|
| Piombo | 0.2 | 0.1 | 
| Di formaldeide | 15 | 10 | 
Gli audit annuali di terze parti ai sensi della Clausola 3.5.1 verificano la conformità continua, con una percentuale di richiamo dei prodotti non conformi pari al 97% nel 2023. A differenza delle certificazioni sulla biodegradabilità (ad esempio ASTM D6400), il quadro BRCGS dà priorità alla prevenzione dei pericoli attraverso protocolli di sterilizzazione validati e sistemi di approvazione dei fornitori, una distinzione che i produttori devono considerare quando commercializzano stoviglie ecologiche.
Processo di Certificazione BRC per Produttori di Stoviglie Biodegradabili
Requisiti Fondamentali per i Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare e Qualità BRC
I produttori che desiderano ottenere la certificazione BRCGS per le loro stoviglie biodegradabili devono implementare un sistema HACCP. Questo li aiuta a gestire ogni tipo di problema potenziale, come la crescita batterica, residui chimici e corpi estranei che potrebbero contaminare i prodotti durante la produzione. I requisiti provengono direttamente dallo standard BRC Global Standards Issue 9, il quale stabilisce essenzialmente che le aziende devono documentare tutto ciò che riguarda la gestione della qualità, creare procedure adeguate per la gestione degli allergeni e tenere traccia del percorso di ogni lotto lungo la catena di approvvigionamento. Le aree di produzione devono inoltre prevedere zone pulite designate e registrazioni che dimostrino come i lavoratori ricevano regolarmente formazione sulla sicurezza. Secondo i dati riportati nel Rapporto Annuale BRC del 2023, la maggior parte delle strutture che hanno seguito queste norme ha registrato una riduzione di circa il 40% dei casi di contaminazione già dopo due anni di applicazione di questo schema.
Fasi del processo di certificazione BRCGS: dalla documentazione all'audit
Il percorso di certificazione comprende tre fasi:
- Analisi preliminare delle carenze : I revisori esaminano le schede di sicurezza dei materiali e i flussi produttivi.
- Audit di Fase 1 e 2 : Le ispezioni degli impianti verificano la conformità alle normative per la manipolazione di materiali alimentari e lo smaltimento dei rifiuti.
- 
Concessione della Certificazione : I produttori che superano con successo il processo ricevono il marchio BRCGS valido per 12 mesi. 
 Un'indagine settoriale del 2023 ha rilevato che i produttori che seguono il processo di certificazione BRCGS hanno ottenuto la certificazione il 30% più velocemente rispetto a quelli che si affidano a sistemi informali.
Verifica della Conformità: Audit, Azioni Correttive e Ricertificazione
Audit annuali non annunciati garantiscono il mantenimento della conformità, con eventuali non conformità che richiedono un'analisi della causa radice e azioni correttive. Ad esempio, il 67% dei produttori di piatti biodegradabili ha risolto i difetti di imballaggio entro 14 giorni dall'audit per evitare la decertificazione (Food Safety Magazine 2024).
Colmare il divario: l'attenzione di BRC sulla sicurezza rispetto alle dichiarazioni di biodegradabilità
Mentre gli standard BRC danno priorità alla sicurezza alimentare, non convalidano i tempi di biodegradabilità né la compostabilità. I produttori devono affiancare alla certificazione BRC test ASTM D6400 o EN 13432 per sostenere le dichiarazioni ambientali, una strategia a doppia conformità adottata dal 58% dei fornitori pronti all'esportazione (EcoPackaging Insights 2023).
Requisiti di Sicurezza Alimentare Secondo lo Standard BRC e il Loro Impatto sulla Progettazione dei Piatti Monouso
Come le Norme BRC in Materia di Sicurezza Alimentare Influenzano le Pratiche Produttive per la Stoviglieria Biodegradabile
I produttori che possiedono la certificazione BRC implementano sistemi HACCP in modo da poter identificare eventuali problemi durante l'approvvigionamento delle materie prime e nei processi produttivi. Le strutture stesse devono rispettare determinate norme di progettazione stabilite dal BRC, inclusi ambienti separati per la manipolazione di materiali biodegradabili come PLA o bagassa, al fine di evitare qualsiasi mescolamento tra materiali diversi. Ogni tre mesi, queste linee produttive vengono sottoposte a controlli sull'integrità del materiale, un aspetto collegato a specifiche sezioni dello standard BRCGS, in particolare quelle relative alle pratiche igieniche e ai requisiti di convalida dei processi. Anche le sessioni di formazione per il personale incentrate sugli allergeni hanno avuto un impatto significativo. I lavoratori ora sanno distinguere tra amido di mais e prodotti a base di grano, riducendo i problemi legati alla sicurezza alimentare negli impianti certificati di circa il 73 percento, secondo una ricerca pubblicata lo scorso anno sulla Food Safety Journal.
Analisi della migrazione e conformità alla sicurezza chimica per articoli da tavola compostabili
I piatti monouso certificati BRC devono essere sottoposti a test di migrazione secondo il regolamento UE 10/2011, in modo che sostanze nocive come ftalati o PFAS non finiscano nei nostri alimenti. Laboratori indipendenti eseguono questi test su materiali riscaldati a circa 70 gradi Celsius, ovvero circa 158 gradi Fahrenheit, una condizione che corrisponde sostanzialmente a quanto accade quando si serve un alimento caldo su di essi. Le norme BRC relative agli aspetti chimici richiedono una totale trasparenza sugli ingredienti utilizzati e questo ha effettivamente spinto la maggior parte dei produttori a passare da rivestimenti a base di petrolio a rivestimenti a base vegetale già dall'inizio dello scorso anno. Quando i lotti non rispettano gli standard, vengono immediatamente bloccati, come previsto dalla clausola 7.4.2 delle normative. Non sorprende quindi che quasi 8 ristoranti su 10 negli Stati Uniti abbiano iniziato ad adottare prodotti monouso contrassegnati dal marchio BRC oggigiorno.
Prevenzione della contaminazione microbica negli impianti di produzione certificati BRC
I produttori di stoviglie biodegradabili seguono tipicamente le linee guida ISO 14644 Classe 8 per ambienti puliti, mantenendo i livelli di umidità al di sotto del 35% per prevenire la crescita di muffe nei loro prodotti a base di amido. L'aria viene filtrata da questi sistemi da 20 a 30 volte ogni ora, riducendo di circa il 90% i germi aerodiffusi secondo una ricerca pubblicata lo scorso anno sul Journal of Food Protection. Vengono inoltre effettuati regolari tamponi sulle superfici durante l'intera giornata e tutte le piastre finite in fibra di bambù vengono sottoposte a trattamenti UV-C dopo la produzione. Questo permette loro di rimanere entro rigorosi limiti microbiologici, al massimo di circa 10 unità formanti colonie per grammo. Tali standard rigorosi sono molto importanti per strutture mediche e aviazione commerciale, dove gli articoli monouso devono essere completamente privi di patogeni.
Metriche Chiave: Disintegrazione, Tossicità e Tempistica negli Standard dei Prodotti Biodegradabili
Le stoviglie biodegradabili devono soddisfare tre metriche fondamentali per ottenere la certificazione globale:
- Disintegrazione : ≥90% di degradazione entro 12 settimane (secondo EN 13432)
- Tossicità : Metalli pesanti ±50% dei limiti normativi e nessun impatto negativo sul suolo
- Tempo : Biodegradazione completa entro 180 giorni in condizioni di compostaggio industriale
Ad esempio, la certificazione OK Compost richiede una decomposizione completa entro sei mesi senza residui tossici, garantendo che i materiali tornino innocuamente agli ecosistemi.
Confronto delle normative sulla biodegradabilità nell'UE, negli USA e in Australia
Le diverse norme regionali creano difficoltà per gli esportatori:
| Regione | Norma chiave | Tempo di disintegrazione | Ambito dei test | 
|---|---|---|---|
| Unione Europea | EN 13432 | 12 settimane | Compostaggio industriale | 
| US | ASTM D6400 | 180 giorni | Istallazioni Commerciali | 
| Australia | AS 5810 | 24 settimane | Compostaggio domestico | 
L'UE si concentra sul compostaggio industriale, mentre la norma australiana AS 5810 certifica la compostabilità domestica e negli Stati Uniti sono ammessi tempi più lunghi per le operazioni commerciali. I produttori spesso riformulano i materiali per soddisfare più standard.
Allineare la Certificazione BRC con Etichette Ambientali come OK Compost e ASTM D6400
Gli Standard Globali BRC si concentrano sulla sicurezza alimentare ma integrano le certificazioni ecologiche:
- Sicurezza Alimentare : BRC garantisce che i materiali prevengano la migrazione chimica (ad esempio, PFAS <0,1 ppm).
- Compostabilità : OK Compost o ASTM D6400 attestano la biodegradabilità.
I principali fornitori oggi perseguono una doppia certificazione—come BRCGS Packaging + OK Compost—per rispondere alle richieste della grande distribuzione in termini di sicurezza e sostenibilità.
Risolvere il paradosso del settore: alta sicurezza alimentare vs. certificazioni ecologiche non uniformi
I produttori affrontano costantemente difficoltà nel soddisfare sia i rigorosi requisiti igienici del BRC sia l'eterogeneo insieme di norme sulla compostabilità esistenti. Devono scegliere su quali fronti combattere quasi ogni giorno. Ma le cose potrebbero cambiare presto. Nel 2023, l'Unione Europea ha lanciato il suo Piano d'Azione per l'Economia Circolare, con l'obiettivo di unificare sotto un unico tetto le norme sulla sicurezza alimentare e i test di compostabilità. Questo lascia presagire che alla fine assisteremo a progressi concreti in questo settore. Per le aziende che esportano prodotti, è sensato anticipare i tempi. Iniziate a lavorare ora con i limiti di tossicità della EN 13432 e familiarizzate con la ISO 18606 per la compostabilità domestica. Queste norme aiuteranno a colmare le attuali lacune tra le diverse regolamentazioni transfrontaliere.
Indice
- Comprendere gli standard globali BRC per i materiali a contatto con alimenti
- 
            Processo di Certificazione BRC per Produttori di Stoviglie Biodegradabili 
            - Requisiti Fondamentali per i Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare e Qualità BRC
- Fasi del processo di certificazione BRCGS: dalla documentazione all'audit
- Verifica della Conformità: Audit, Azioni Correttive e Ricertificazione
- Colmare il divario: l'attenzione di BRC sulla sicurezza rispetto alle dichiarazioni di biodegradabilità
 
- 
            Requisiti di Sicurezza Alimentare Secondo lo Standard BRC e il Loro Impatto sulla Progettazione dei Piatti Monouso 
            - Come le Norme BRC in Materia di Sicurezza Alimentare Influenzano le Pratiche Produttive per la Stoviglieria Biodegradabile
- Analisi della migrazione e conformità alla sicurezza chimica per articoli da tavola compostabili
- Prevenzione della contaminazione microbica negli impianti di produzione certificati BRC
- Metriche Chiave: Disintegrazione, Tossicità e Tempistica negli Standard dei Prodotti Biodegradabili
- Confronto delle normative sulla biodegradabilità nell'UE, negli USA e in Australia
- Allineare la Certificazione BRC con Etichette Ambientali come OK Compost e ASTM D6400
- Risolvere il paradosso del settore: alta sicurezza alimentare vs. certificazioni ecologiche non uniformi
 
 
         EN
      EN
      
    